Dobsoniani

Sorgenti del Piave, 16 11 2012

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 17/11/2012, 14:33

Giant elliptical galaxy

Group:
Administrator
Posts:
6,230
Location:
Mirano (VE)

Status:


Dopo un periodo sfortunato ieri non ho perso l'appuntamento con il cielo. Destinazione Peralba, con due amici del Friuli ("Trevize" e "Vesna").
Della qualità del cielo e del fatto che, apparentemente, ora qualcuno spegne qualche luce ho già detto https://dobsoniani.forumfree.it/?t=63961018 .

Il cielo è stato costantemente fra 21.60 e 21.50. M33 visibile in distolta e con un po' di sforzo quasi in diretta. Cielo Bortle con un buon orizzonte che sembrava (sarà stata la suggestione) meno degradato delle altre volte. I ghiaioni sulla montagna di fronte (qua in una foto di agosto: http://i50.tinypic.com/2i1e0eh.jpg ) erano illuminati dal cielo, mentre il buio era abbastanza palpabile (non ci si vedeva tanto lontano).
La temperatura era circa -2°C e non c'era umidità. Il seeing sarebbe stato buono, almeno in quota, ma a tratti c'erano dei disturbi che sembravano avere natura locale.

Ho recuperato alcuni oggetti da una lista preparata per una uscita precedente settembre/ottobre che è saltata causa meteo. Il resto l'ho lasciato alla improvvisazione.

NGC 253. http://apod.nasa.gov/apod/image/0604/ngc253_gabany_f.jpg Approfittando anche del fatto che l'orizzonte era buono sono partito da questo oggetto, che m è sembrato migliore che in altre occasioni. Osservata a 100x e 160x si mostra molto grande (attraversa il campo). Con 160x si intuiscono le nubi di polveri. Un filtro UHC-S aiuta un po' in funzione anti IL (presente in questa direzione). Ho potuto in qualche maniera individuare il bordo sfumato della grande ellisse. Con 100x le polveri hanno un qualche effetto tipo "black eye glaxy", più da un lato del nucleo, mostrando una specie di virgola che inizia a metà dell'asse minore e si estende verso un lato dell'asse maggiore.

Ho osservato anche il vicino globulare NGC 288 www.jthommes.com/Astro/images/NGC288_C8CFR15_PS2.jpg , che aveva un aspetto come un po' diradato acnhe se molte stelle erano abbastanza luminose.

Sono poi salito in Cigno sulla Crescent Nebula http://farm3.static.flickr.com/2167/570740..._4c3c796c05.jpg . Si distingueva tutta la sagoma e si poteva percepire al presenza delle irregolarità compreso il raggio centrale.
Osservata con OIII sia a 160x sia a 100x. Forse quest'ultimo forniva la visione migliore (a 160x occupava quasi tutto il campo).

Ho cercato poi invano Abell 71. Ho individuato perfettamente il punto e le stelle di campo, ma ho deciso che avrei dovuto usare troppa immaginazione per dire di averla vista. Vedo ora http://helixgate.net/abell71.html che l'emissione è principalmente in Halfa, per cui avrei dovuto tentare con il filtro Hbeta. Ho invece tentato con il filtro OIII nel quale la nebulosa non emette nulla.

Minkowsky 2-55 http://observing.skyhound.com/archives/oct/PK_116+08.1.html . E' una piccola planetaria che ho osservato a 160 e 265x. Appariva come una sferetta in cui ho avuto l'impressione di cogliere un cenno di braccio centrale (come nella M27).

NGC 40 www.noao.edu/image_gallery/images/d6/ngc40w.jpg . Molto bella a ricca di dettagli. Osservata a 160, 265 e 380x. Si presenta di forma ellittica, con una stella centrale e un anello più scuro fra la stella a e il perimetro. Il bordo è più luminoso sul lato stretto dell'ellisse e assume un aspetto come di una corona di perle. I lati estremi della parte allungata dell'ellisse sono meno luminosi e su un c'è una stellina. Un oggetto sicuramente scenografico.

A questo punto è finita la lista ufficiale e ho continuato con alcuni oggetti "al volo".

M1. Abbiamo cercato di vedere i filamenti. Senza filtri la nebulosa è soffusa e uniforme. Nel frattempo l'adattamento termico era migliorato e si potevano cogliere molte stelline puntiformi dentro la nebulosa. Ho provato un po' tutti gli ingrandimenti da 100 a 380x. Con filtro OIII l'aspetto cambiava diventando "tentacolare" anche se non si riusciva a identificare i singoli filamenti. Più o meno l'impressione era questa www.asod.info/wordpress/wp-content/2008/12/messier-1.JPG

Nebulosa Cono. Osservata in due tornate, prima con il 35 mm e filtro Hbeta. Più tardi con un Nagler 31 e un altro filtro Hbeta che si è rivelato un po' più luminoso rendendo più facile la visione. Il lato nebulare più intenso e la parte scura si poteva intuire con difficoltà (due osservatori su tre).

Testa di Cavallo. Me la ricordavo meglio (non è la prima volta che ho questo effetto per cui mi se,bra di ricordare di aver visto meglio). Era una grande ansa nella nebulosa (con filtro Hbeta) ma sarebbe stato difficile dire di vedere la testa.

IC 342. E' una grande e debole spirale vista di faccia. Il nucleo era luminoso ma sarebbe stato alquanto difficile dire dove la galassia terminava. Oltretutto è molto grande occupando quasi tutto il campo visivo. Il campo dell'oculare era circa la metà che in questa foto www.ne.jp/asahi/stellar/scenes/object/ic342.jpg

M/8 e anello di Barnard. Usando un filtro Hbeta abbiamo fatto il percorso da M78 verso l'anello di Barnad e penso di poter dire che ad un certo punto si vedeva il fondo del cielo più chiaro.

C'è stato di certo qualche atro oggetto, ma non ricordo.

Abbiamo finito con Giove, a 265x. Come detto seeing buono ma disturbi a raffiche. Si vedeva con il solito effetto di "finestra sporca", dove sotto la finestra emergeva a tratto una immagine molto incisa. Uno dei satelliti galileiani (uno piccolo ma non so quale) stava passando sul disco proiettando un'ombra nerissima (e circolare) mentre il satellite si vedeva come un disco più bianco sul pianeta. I colori erano molto vivi nel 60 cm, un po' meno nei due telescopi minori (finalmente anche noi riflettoristi abbiamo i colori diversi: un bianco più bianco, un marrone più marrone e un rosso più rosso).

E ce ne siamo felicemente tornati a casa: Non siamo caduti dalla scala, nessuno nell'ombra ci osservava con visori infrarossi per aggredirci. Non ho nemmeno visto l'astronave madre. Anzi devo dire che il posto mi sembra più sicuro del balcone :-)


Edited by mauro_dalio - 17/11/2012, 15:05
 
Top
view post Posted on 17/11/2012, 22:51
Avatar

Dwarf galaxy

Group:
Administrator
Posts:
1,063
Location:
Padova

Status:


Il satellite in transito era Io.
Ho osservato sia le macchie rosse a mezzanotte che il transito più ombra alle 2. Poi ho fatto anche Venere all'alba. Bella nottata qui a Padova.
 
Web  Top
view post Posted on 17/11/2012, 23:01

Giant elliptical galaxy

Group:
Administrator
Posts:
6,230
Location:
Mirano (VE)

Status:


Quando vuoi facciamo il Roddier al tuo e poi lo facciamo funzionare come un 12" (cioè meglio di qualsiasi <12"). Come ti ho detto sospetto della barlow.
 
Top
view post Posted on 17/11/2012, 23:14
Avatar

Dwarf galaxy

Group:
Administrator
Posts:
1,063
Location:
Padova

Status:


Ho le foto in cui si vedono le calottine polari scure di Io (diametro 1,2") davanti a Giove in tutti e tre i canali, direi che è a posto! :)
 
Web  Top
view post Posted on 18/11/2012, 13:07

Giant elliptical galaxy

Group:
Administrator
Posts:
6,230
Location:
Mirano (VE)

Status:


Non si sa mai... potresti scoprire che hai un lambda/8 da recuperare. Buttalo via.
 
Top
view post Posted on 18/11/2012, 14:13

Dwarf galaxy

Group:
Bortle Due
Posts:
1,928

Status:


CITAZIONE (mauro_dalio @ 17/11/2012, 23:01) 
Quando vuoi facciamo il Roddier al tuo ....

Posso approfittarne anch'io?
 
Top
view post Posted on 18/11/2012, 16:08
Avatar

QUI OBSERVAT
NOCTE CAELUM

Group:
Member
Posts:
550
Location:
Udine

Status:


Ecco la mia personale lista,

Arp-92 alias
Ngc-7603, galassia Sb mv 13,7 ( 23,45 mag./” ²) dimensioni 1’20” x 49”:

Nella costellazione dei Pesci individuo con fatica a 100 ingrandimenti questo debolissimo pallore al limite delle visibilità, la visione migliore la ottengo a 220 X dove posso annotare una forma ovale con nucleo puntiforme, probabile stellina in sovrapposizione, a breve distanza verso sud, in corrispondenza di una coppia di deboli stelline, noto un altro debolissimo chiarore.
Scoprirò essere la Ngc-7589 galassia Sa mv 14,5... bene, la nuova alluminatura di Zaot funziona!

Adesso scendo nella costellazione della Balena ed individuo facilmente l’ammasso Abell 194:

Utilizzando l’Ethos da 17mm, nello stesso campo oculare vedo al centro tre evidenti galassie disposte a triangolo di cui quella più ad est denota chiaramente la sua duplicità, poco più a sud, in prossimità di una stella relativamente brillante, noto una quinta debole componente disposta di taglio, è la 557. Tra le centrali, la più luminosa dovrebbe essere la 541, seguita a breve distanza dalla galassia doppia 547-545, poco più a nord ovest la 543. Passando a 220 ingrandimenti, leggermente più a nord del quartetto centrale, noto un debole batuffolo di luce, è la 548 mentre a circa mezzo grado verso est vedo la 565, una galassia posta tra due stelline, di forma allungata che evidenzia un nucleo debole e puntiforme, è vista di taglio con una stellina sovrapposta sull’ogiva sud, poco oltre, circa venti primi verso nord-est, vedo la 570, sembra piuttosto debole ma di grandi dimensioni, noto un nucleo puntiforme in distolta ed un leggero bulge a forma di barra allungato da est a ovest. A sud-ovest del gruppetto centrale noto la galassia 538 che si presenta di forma allungata con un core evidente ed una stellina nelle immediate vicinanze, seguendo di circa una decina di primi trovo un debole bagliore con un nucleo puntiforme in prossimità di una debole stellina sovrapposta, è la 530.
A sud-est del centro dell’ammasso, oltre la 557, trovo belle ed affiancate la 564 e la 560, sono entrambe di forma allungata, sembrano viste di taglio e convergono verso nord, la prima verso est è quella con un bulge più compatto e nucleo puntiforme la seconda è leggermente più paffutella con nucleo condensato e stellina adagiata lungo il bordo nord. Poco oltre c'è una stella luminosa nelle cui vicinanze si nota la debole e compatta Ic-119.

Ngc-584, galassia E4 mv 10,6 ( 23,12 mag./” ²) dimensioni 3’30” x 2’10”:
Ngc-596, galassia E3 mv 11,1 ( 22,96 mag./” ²) dimensioni 2’30” x 1’50”:
Ngc-7257, galassia Sa mv 13,2 ( 23,62 mag./” ²) dimensioni 1’30” x 49”:

La 584 è posta in prossimità di due stelle abbastanza luminose, si presenta di discreta luminosità, pare leggermente allungata da nord-ovest a sud-est con bulge evidente e nucleo puntiforme, a breve distanza verso ovest si intravede una debole compagna con nucleo stellare, è la 7257, sempre nello stesso campo oculare c’è la 596 anche questa luminosa, praticamente rotonda.
Passando a 220 ingrandimenti la prima galassia sembra presentare vaghe venature al suo interno!!! ( strano, è un'ellittica ).
La compagna appare più evidente ma sempre molto debole ed allungata da nord a sud, la terza galassia è sicuramente più tondeggiante con un alone molto ampio ed un bulge tondeggiante con nucleo puntiforme, potrebbe essere leggermente allungata da nord a sud.

A brevissima distanza:

Ngc-600, galassia SBcd mv 12,5 ( 24,62 mag./” ²) dimensioni 3’30” x 3’30”:
Ngc-615, galassia Sb con anello mv 11,7 ( 23,20 mag./” ²) dimensioni 3’10” x 1’10”:

La 600 è una grande galassia molto debole, sembra una sfera fantasma, a breve distanza verso est si vede la più luminosa 615. A 220 ingrandimenti la prima appare veramente al limite ma nonostante questo mi sembra di osservare una certa granulazione, primi indizi di una struttura interna, la compagna si presenta allungata da nord a sud con il nucleo leggermente decentrato, forse è c'è una stellina in sovrapposizione.

Poco oltre verso est:

Ngc-636, galassia E2 mv 11,5 ( 23,48 mag./” ²) dimensioni 2’40” x 2’10”:

In un campo relativamente povero di stelle appare evidente la sua forma ovale con l'asse maggiore allungato circa da sud-est a nord-ovest, è relativamente grande ma compatta con nucleo stellare.

Ngc-681, galassia SBab barrata mv 12,o ( 23,46 mag./” ²) dimensioni 2’40” x 1’40”:

Facile a 100 ingrandimenti, è posta in un campo ricco di stelline con una coppia molto luminosa che disturba leggermente la visione, a bassi ingrandimenti non riesco a dargli una forma ben definita causa la relativa vicinanza di un gruppetto di cinque stelle che sembrano deformarla, mi distraggono non poco! A 220 X sembra allungarsi da est a ovest, pare avere una forma strana, il lato lungo verso nord sembra più netto rispetto a quello opposto, non vedo un nucleo ma una evidente condensazione centrale, ha veramente una forma strana.

n0681

poco lontano:

Ngc-701, galassia SBc barrata mv 12,2 ( 23,02 mag./” ²) dimensioni 2’30” x 1’10”:

Evidente la sua forma stretta ed allungata da nord-est a sud-ovest, a 100 ingrandimenti non vedo il nucleo mentre a 220 X inizio a percepire qualche dettaglio, anche in questo caso noto il bordo lungo verso nord più netto mentre il bordo lungo a sud nonché la oggi verso ovest come più frastagliate sembra quasi aprirsi a ventaglio, forse solamente in visione distolta si intravede un nucleo puntiforme.

Ngc-720, galassia E5 mv 10,4 ( 23,54 mag./” ²) dimensioni 4’30” x 2’30”:

E’ abbastanza luminosa, stretta ed allungata con bulge evidente, utilizzando l’8mm appare veramente grande e sembra addirittura assumere una forma leggermente sinusoidale come una sorta di zeta molto schiacciata, presenta un nucleo puntiforme ed un bulge evidente


Arp-318, alias
Hickson-16, alias
Ngc-833, galassia Sa mv 12,7 ( 22,56 mag./” ²) dimensioni 1’10” x 33”
Ngc-835, galassia SBab barrata mv 12,2 ( 21,46 mag./” ²) dimensioni 55” x 49”
Ngc-838, galassia S0 mv 13,1 ( 22,33 mag./” ²) dimensioni 57” x 42”
Ngc-839, galassia S0 mv 13,2 ( 23,13 mag./” ²) dimensioni 1’10” x 35”:

Molto bello questo quartetto, sembra disposto ad arco attorno ad una stella di nona magnitudine, le prime due sono molto ravvicinate mentre le altre sono leggermente più distanti di circa 2/3 primi, tutte quattro sembrano avere un nucleo puntiforme, appaiono piccole e tondeggianti, non molto luminose. Al soliti 220 ingrandimenti, partendo dalla galassia più ad est, la 839, sembra coricata orizzontalmente ovvero allungata da est ad ovest, a seguire c’è la 838 appare leggermente più luminosa della precedente con un nucleo più evidente, poco più ad est e la terza componente, la 835, che forse è la più tondeggiante del gruppo con nucleo stellare, per finire la 833 è quella con il nucleo meno evidente ed è allungata da est ad ovest.

n0835

Ngc-895, galassia Sc mv 11,8 ( 23,41 mag./” ²) dimensioni 3’20” x 2’20”:

E’ una galassia di buone dimensioni ma piuttosto debole con una leggera condensazione centrale, il tutto immerso in un campo ricco di stelline. A 220 X appare ancora debole però intuisco delle "anomalie" interne e soprattutto si intravede una condensazione leggermente disassato dal nucleo.

n0895

Poco più a est:

Ngc-958, galassia SBc barrata mv 12,2 ( 22,90 mag./” ²) dimensioni 2’40” x 49”:

E’ la classica galassia vista di taglio, è pressoché allungata da nord a sud, a 220 ingrandimenti appare uniformemente illuminata, a tratti e solamente in distolta, individuo un nucleo puntiforme e verso sud una debolissima stellina nella sua prossimità.


Arp-333 alias
Ngc-1024, galassia Sab con anello mv 12,2 ( 24,05 mag./” ²) dimensioni 3’30” x 1’10”
&
Ngc-1028, galassia SBc barrata mv 14,8 ( 23,34 mag./” ²) dimensioni 52” x 26”:
Ngc-1029, galassia S0 mv 13,8 ( 23,93 mag./” ²) dimensioni 1’30” x 29”:

A medi ingrandimenti in prossimità di un asterismo a forma di Y appaiono queste due deboli galassie, a 220 ingrandimenti la 1024 è allungata da nord a sud, è la più luminosa delle due, ha una condensazione centrale e nucleo visibile solo in distolta mentre la 1029 appare stretta ed allungata da est a ovest, e non evidenzia nessun nucleo, leggermente verso nord c'è la terza galassia allungata da nord a sud, debolissima e priva di qualsivoglia particolare.

Più verso nord-est:

Arp-200, alias
Ngc-1134, galassia Sb mv 12,9 ( 23,51 mag./” ²) dimensioni 2’20” x 50”:
&
Ic-267, galassia SBb barrata mv 13,0 ( 23,61 mag./” ²) dimensioni 1’50” x 1’00”:

A 100 ingrandimenti, in un campo ricco di stelle, le vedo entrambe nello stesso campo oculare, quella più a nord è la più luminosa, la 1134, senza nucleo ma con maggior condensazione centrale, nelle cui vicinanze c’è una debole stellina, quella più a sud, la 267, è molto spettrale, sembra di dimensioni maggiori e pare allungata da nord a sud. A 220 ingrandimenti la prima galassia ora appare di forma ovale allungato da nord-ovest a sud-est, la seconda è ancora facilmente intuibile ma non rileva nessun particolare.

Ed ora la chicca della serata, Sh2-276 alias l'anello di Barnard.

Punto M-78 in Orione armato di 31mm e filtro H-beta e dopo qualche tentativo trovo un debolissimo chiarore, come un nastro leggermente più chiaro del fondo cielo e poco contrastato che attraversa l’oculare dall'alto in basso.
i sono reso conto della sua presenza solamente muovendo in continuazione da destra a sinistra il telescopio ovvero facendo passare e ripassare questo nastro di gas ionizzato davanti ai miei occhi increduli.
Sono riuscito a percepire questa nebulosità per circa mezzo campo oculare in larghezza, una quarantina di primi, e per circa tre campi oculari in altezza approssimativamente tre gradi abbondanti.
Eccitato come un bambinetto, a stento trattenevo il mio entusiasmo, facendo finta di niente mi avvicino a Mauro e gli chiedo se mi punta M-78 con il suo 60cm, mi accosto all’oculare e non vedo quasi niente, mi sembrava di percepire qualcosa ma non ero sicuro, delusione totale! Torno al mio piccolino e ripeto l’osservazione, la nebulosità è evidente! Allora chiamo Da Lio al mio telescopio e gli dico dove cercare ma senza dirgli che cosa, quasi subito mi dice che c’è una leggera nebulosità, ho avuto conferma! Solo adesso che scrivo queste righe mi sono accorto che non ho reso partecipe della visione anche Luca e me ne dispiaccio, ero troppo eccitato e mi sono dimenticato!
Chiedo venia.
Nella foto ho evidenziato con un cerchietto il punto di partenza, da quello che ho letto sul web la parte superiore dell'anello risponde bene all'H-beta mentre la parte inferiore anche con il solo UHC, sicuramente ritenterò con il soggetto in meridiano.

barnardring

Condizioni dell'osservazione:

Ore 00:20, valore Sqm 21,45 ( 21,55 quello di Mauro ), altezza sull’orizzonte di circa 35°, assenza di vento e umidità, temperatura di -4°C.
Oculare Nagler 31mm per un ingrandimento di 56 X per un campo inquadrato di circa 1,5°, P.U. 6,2mm, filtro H-beta e soprattutto specchio appena rialluminato da Zaot ( Sap-EH ).

Per finire ho puntato Giove ed ho potuto assistere al transito di Io e della sua ombra sul SEB, meraviglioso a 220/270 ingrandimenti!
E' stata una breve ma intensa serata che ricorderò con molto piacere per lungo tempo.
 
Web  Top
view post Posted on 18/11/2012, 18:33

Giant elliptical galaxy

Group:
Administrator
Posts:
6,230
Location:
Mirano (VE)

Status:


CITAZIONE (radames.1963 @ 18/11/2012, 14:13) 
Posso approfittarne anch'io?

No serve la motorizzazione.
 
Top
view post Posted on 18/11/2012, 22:28

Dwarf galaxy

Group:
Bortle Due
Posts:
1,928

Status:


Complimenti Massimo, sempre molto ricco e argomentato il tuo report. ;)
 
Top
view post Posted on 18/11/2012, 23:19
Avatar

Oronzo Zanzarella

Group:
Member
Posts:
807
Location:
Francavilla Fontana (BR)

Status:


Mi associo ai complimenti di Radames. Entrambi i report sono a modo loro ricchi ed argomentati. Direi che sono complementari nel modo di descrivere un oggetto.

Ovviamente non posso contribuire con commenti non banali essendo oggetti che non ho mai visto e molti di loro al di fuori delle possibilità del mio strumento e del mio cielo. Dico solo che leggendo le vostre righe mi avete fatto venire una gran voglia di tornare sotto un cielo buio. È da due mesi che non osservo. Spero nel prossimo Novilunio.
 
Top
view post Posted on 19/11/2012, 00:05

Giant elliptical galaxy

Group:
Administrator
Posts:
6,230
Location:
Mirano (VE)

Status:


Io prendo appunti sull'ipad, e Massimo a voce. Anche questo fa la differenza.
 
Top
view post Posted on 19/11/2012, 18:20
Avatar

rendiamo grazie a herschel

Group:
Member
Posts:
673
Location:
Bari

Status:


L'anellone l'ho provato anche io, ma senza successo (ci sono passato 300 volte sopra, ma non sono sicuro di aver visto la nebulosità, quindi preferisco dire che non l'ho vista).

Invece sono riuscito a vedere l'Eridanus Loop :D

Spero di buttare giù il report su astrofili.org

Il motivo per il quale nel 60 non si vedeva la nebulosa credo sia da imputare alla pupilla d'uscita che unita al filtro non dava la combinazione giusta per staccare l'instaccabile.
 
Web  Top
view post Posted on 19/11/2012, 18:34

Giant elliptical galaxy

Group:
Administrator
Posts:
6,230
Location:
Mirano (VE)

Status:


Nel 60 lo abbiamo guardato con l'EHOS 21 a 160x, mentre nel 40 era a 58x se non ricordo male. Era tropo grande (anche quando siamo scesi a 100x che comunque era con lo stesso casmpo). Inoltre il filtro Hbeta baader si è rivelato molto più scuro dell'astronomik. Anche la cono era più facile con l'astronomik.
 
Top
view post Posted on 19/11/2012, 19:37
Avatar

QUI OBSERVAT
NOCTE CAELUM

Group:
Member
Posts:
550
Location:
Udine

Status:


CITAZIONE (davidem27 @ 19/11/2012, 18:20) 
Invece sono riuscito a vedere l'Eridanus Loop :D

Non l'ho scritto ma poco prima di osservare l'anello di Barnard ho tentato anche la bolla di Eridano ( come da tre anni a questa parte ) senza notare nessun tipo di nebulosità, ho utilizzato sempre il filtro H-beta e bassi ingrandimenti, P.U. di 6,2mm, come ogni volta ho puntato ad ovest di un particolare asterismo a Y dove dovrebbe trovarsi la traccia più evidente... ma niente da fare!

Eridanus

Comunque non mollo! :angry:
 
Web  Top
view post Posted on 19/11/2012, 23:29
Avatar

dagli Appennini alle Alpi basta che sia BUIO

Group:
Member
Posts:
2,725
Location:
Longastrino -Ra-

Status:


 
Contacts  Top
29 replies since 17/11/2012, 14:33   549 views
  Share